
Consulenza Psicologica
​
La consulenza psicologica è finalizzata all’identificazione e alla concettualizzazione delle difficoltà presentate, con il fine di valutare il percorso e gli interventi utili da intraprendere.
​
​
​
Sostegno Psicologico
Il sostegno psicologico è un intervento supportivo finalizzato ad aiutare il paziente a superare difficoltà e criticità momentanee attraverso la comprensione del disagio psicologico presentato, lo sviluppo di nuovi strumenti e la riscoperta delle proprie risorse e qualità.


Psicoterapia
La psicoterapia è un percorso profondo di conoscenza e scoperta di sé, indicato quando il disagio o la sofferenza psichica non sono dati solo da una situazione contingente o transitoria, ma hanno a che fare con aspetti più profondi e strutturati della personalità.​
Tale percorso, finalizzato alla promozione di un processo di cambiamento, consente di rielaborare e trasformare i propri vissuti, spezzare il circolo della sofferenza e fuoriuscire dall’immobilità, promuovendo la crescita personale e la capacità di autodeterminazione.
Psicoterapia EMDR
Eye Movement Desensitization and Reprocessing: desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari
​
La terapia EMDR è una terapia breve utilizzata per il trattamento di esperienze traumatiche o emotivamente altamente stressanti.​

Si basa sul modello di elaborazione adattiva dell’Informazione (AIP), secondo cui l’evento traumatico resta “congelato” nelle reti neurali assieme a tutte le emozioni, percezioni, cognizioni e sensazioni fisiche disturbanti vissute al momento del trauma.
Attraverso i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata, volte ad attivare gli emisferi destro e sinistro, viene favorito il naturale processo di elaborazione di tali informazioni: si favorisce la creazione di nuove connessioni più funzionali, connettendo il ricordo traumatico con reti di memoria sempre più ampie. I ricordi dolorosi risultano di conseguenza sempre più desensibilizzati e non più emotivamente disturbanti.​
​

Training Autogeno
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento ideata dal Dottor Schultz, medico psicoterapeuta, finalizzata a promuovere il benessere psicofisico dell’individuo, favorendo una situazione interna di serenità ed efficienza, oppositiva allo stress.​
​
Attraverso una serie di esercizi volti all’ascolto profondo del corpo, appresi gradualmente in un ciclo di 6 incontri, la persona acquisisce uno strumento interno che potrà essere utilizzato in autonomia nella propria quotidianità.
Il training autogeno è particolarmente utile per la gestione di:
o Ansia
o Stress
o Disturbi del sonno
o Disturbi di natura psicosomatica
o Sindrome premestruale
Inoltre, favorendo l’aumento della concentrazione, è utile per il miglioramento della prestazione lavorativa, sportiva e di studio.